Ti leggo e ti commento! - Per dieci minuti - Chiara Gamberale

Ciao ragazze!

Come state? Spero che stia andando tutto alla grande :)

Eccomi con la seconda puntata di "Ti leggo e ti commento" con un leggero ritardo :D

Il libro di cui voglio parlarvi oggi è Per dieci minuti di Chiara Gamberale. 

Credit: La Feltrinelli. 

Trama: 
Dieci minuti al giorno. Tutti i giorni. Per un mese. Dieci minuti per fare una cosa nuova, mai fatta prima. Dieci minuti fuori dai soliti schemi. Per smettere di avere paura. E tornare a vivere. Tutto quello con cui Chiara era abituata a identificare la sua vita non esiste più. Perché, a volte, capita. Capita che il tuo compagno di sempre ti abbandoni. Che tu debba lasciare la casa in cui sei cresciuto. Che il tuo lavoro venga affidato a un altro. Che cosa si fa, allora? Rudolf Steiner non ha dubbi: si gioca. Chiara non ha niente da perdere, e ci prova. Per un mese intero, ogni giorno, per almeno dieci minuti, decide di fare una cosa nuova, mai fatta prima. Lei che è incapace anche solo di avvicinarsi ai fornelli, cucina dei pancake, cammina di spalle per la città, balla l'hip-hop, ascolta i problemi di sua madre, consegna il cellulare a uno sconosciuto. Di dieci minuti in dieci minuti, arriva così ad accogliere realtà che non avrebbe mai immaginato e che la porteranno a scelte sorprendenti. Da cui ricominciare. Chiara Gamberale racconta quanto il cambiamento sia spaventoso, ma necessario. E dimostra come, un minuto per volta, sia possibile tornare a vivere.

Questo romanzo è della scrittrice Chiara Gamberale autrice di altri successi.

Il libro l'ho acquistato più per cuiriosità, ma mi sono ritrovata a riflettere molto sulla trama, le situazioni, ma soprattutto il messaggio.

Innanzi tutti bisogna spiegare il titolo: Per dieci minuti. che significa?
Il romanzo si basa su una sorta di gioco, creato dal filosofo austriaco Rudolf Steiner, dove per dieci minuti ogni giorno per un mese si deve fare una cosa che non si ha mai fatto nella vita. Non deve essere per forza un'azione importante o seria, anche una cavolata che non si ha mai fatto in vita propria.

La protagonista, Chiara, è una scrittrice che viene lasciata dal suo grande amore e perde il posto di lavoro. L'io narrante coincide con il nome della scrittrice e fa il suo stesso mestiere. La vera Chiara ha affermato che a questo gioco l'ha fatto ed ha deciso di scrivere il libro su questa sua esperienza. Non è tutto vero ciò che ha scritto, non coincide pienamente con la sua esperienza, ma la maggior parte del libro parla di lei, ma in maniera più romanzata.

La protagonista, dopo la serie di sventure si lascia cadere al dolore e alla disperazione e il suo analista le consiglia questo gioco. Subito lei è titubante, ma alla fine accetta. Nasce così una sorta di diario dove lei racconta la sua esperienza dei dieci minuti giorno per giorno. Inizia così la sua avventura che la porterà a scoprire cose di se che ancora non conosceva.

La lettura è molto chiara e scorrevole. Inoltre la scrittrice ha la capacità di coinvolgerti nel romanzo a tal punto di provare le stesse emozioni della protagonista.

Quando ho letto il libro (la scorsa estate) mi trovavo in un momento abbastanza strano, dove mi sentito persa e non riuscivo a mettere a fuoco i miei obiettivi per il futuro. Devo dire che questo romanzo mi ha lasciato un segno una volta terminato, mi ha lasciato molti spunti su cui riflettere e ammetto che ci ho pensato per molto tempo. Così ho deciso anche io di provare a fare questo gioco dei dieci minuti. Ogni giorno provavo a fare una cosa nuova, ma non è andato avanti per un mese :D Mi sono fermata prima, ma ho visto comunque dei risultati.

Ho deciso di recensirvi questo libro perchè a me è piaciuto davvero tanto, non nel senso della trama,ma dal punto di vista del contenuto e del messaggio.

Mi piacerebbe molto poter sapere la vostra opinione riguardo questo libro o se mai un giorno lo leggerete. :)

A presto!

Vi ricordo di seguirmi anche su:
Instagram: getlostinashade
Twitter: _xhopeful

Commenti

Post popolari in questo blog

Most Played di Aprile!

I miei prodotti Tricoart!